Fusione a confinamento inerziale

Sempre in accordo con la legge di Lawson si è sviluppata un’ altra linea di ricerca: la fusione a confinamento inerziale, che consiste nell’ ottenere in laboratorio (vedi Impianto ABC ) una serie di micro-esplosioni bombardando piccole sferette contenenti una miscela di deuterio-trizio con fasci di luce laser o di particelle, di alta energia. L’ energia elettromagnetica dei fasci laser di alta potenza (o l’ energia cinetica delle particelle accelerate) è trasferita uniformemente alla superficie della sferetta . La superficie della sferetta evapora e, secondo il principio di azione e reazione, il combustibile viene compresso e riscaldato. Si realizza così la condizione di altissima densità del plasma anche se per tempi di confinamento molto brevi.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.