OSCILLATORE A LUNGHEZZA D’ONDA MULTIPLAOscillatore a lunghezza d’onda multipla
Da un punto di vista bioelettrico, l’organismo umano è composto da un complesso sistema di elementi elettromagnetici, che in condizione fisiologica oscillano ad una certa frequenza sotto l’influsso ed in armonia con l’energia del sole, nostro datore di vita. Georges Lakhovsky, biologo e scienziato russo, partendo da queste osservazioni sulla natura elettromagnetica delle strutture viventi vegetali ed animali, ideò e costruì un apparecchio in grado di produrre un campo elettromagnetico oscillatorio, uguale a quello del sole, capace di riequilibrare le strutture viventi alterate dalla malattia. Qui di seguito potrete scaricare il progetto per la costruzione dell’oscillatore a lunghezza d’onda multipla come lo aveva concepito G. Lakhovsky. Oscillatore a Lunghezza d’Onda Multipla Orgonico Radionico Aureo O.L.O.M. O.R.A.![]() L’Oscillatore a Lunghezza d’Onda Multipla (OLOM ORA) è uno strumento radionico il cui prototipo fu messo a punto da Georges Lakhovsky nel 1931. Lakhovsky sosteneva che il nucleo di una cellula viva può paragonarsi ad un circuito elettrico oscillante che emette e riceve radiazioni. Se qualcosa altera l’equilibrio di emissione e di ricezione, ecco che viene predisposto il terreno per la malattia. GEORGES LAKHOVSKY
Nacque nel 1870, in Russia, si laureò in Ingegneria nel 1894 e visse in Francia sino alla morte. Con i suoi studi applicati, che iniziarono nel 1924 presso l’ospedale della Salpetriére a Parigi, prese l’avvio la sua ricerca in campo medico. I suoi “Circuiti Oscillanti” lo portarono alla ribalta internazionale per quanto riguarda la battaglia contro il cancro, facendolo conoscere in tutto il mondo. Dal 1926 al 1938 scrisse 21 libri, tradotti in diverse lingue.. Morì nel novembre 1942, lasciando alla medicina una porta aperta verso le nuove cure cosmo-vibrazionali.RICERCHE APPLICATE Da un punto di vista bioelettrico l’organismo umano è composto da un complesso sistema di elementi elettromagnetici, che in condizione fisiologica sana, oscillano ad una certa frequenza, sotto l’influsso ed in armonia con l’energia del sole. Ogni cellula del corpo umano ha una propria armonia oscillante che la mantiene sana e vitale. Succede, talvolta, che determinati fattori ambientali, quali influenze da geopatie, alterazioni dei campi prodotti da onde cosmiche, telluriche o atmosferiche, ed anche fattori personali quali traumi, schok, dispiaceri o preoccupazioni gravi, età, sconvolgano l’equilibrio oscillatorio e cellulare dell’organismo, con ciò i valori delle cellule sane si abbassano e concorrono nello sviluppo di malattie anche gravi.LE RICERCHE G. Lakhovsky, partendo da queste osservazioni sulla natura elettromagnetica delle strutture viventi vegetali ed animali, mise a punto un apparecchio in grado di produrre un campo elettromagnetico oscillatorio, uguale a quello del sole, capace di riequilibrare le strutture viventi alterate.L’OSCILLATORE L’oscillatore a lunghezza d’onda multipla genera cicli di onde che vanno oltre i 200.000.000 cicli al secondo, questo fa in modo che ogni cellula assuma la sintonia vibratoria che gli necessita per conservare o recuperare il suo livello di energia e di vitalità. In altre parole, l’oscillatore a lunghezza d’onda multipla, crea un campo locale che canalizza e “filtra”, le onde cosmiche necessarie per una ottimale oscillazione cellulare, ciò produce una rigenerazione di tutte le cellule del corpo e contribuisce a mantenere un corpo sano e/o a recuperare la salute perduta. La forza elettromotrice prodotta dall’oscillatore a lunghezza d’onda multipla è indotta nel nucleo della cellula per mezzo dell’elettrolisi, amalgama la memoria del RNA-DNA,. RNA-DNA DATI TECNICI -al sistema nervoso centrale e neurovegetativo SETTORI DI UTILIZZO L’OLOM (oscillatore a lunghezze d’onda multipla) producendo una rigenerazione di tutte le cellule del corpo, viene utilizzato, non solo in vari settori delle terapie naturalistiche ma anche in estetica. APPLICAZIONI Oscillatore a Lunghezza d’Onda Multipla -problemi al sistema nervoso centrale quali parkinson, epilessia, piccoli tumori, emicranie Nel campo dell’estetica facciale e del corpo, è risultato positivo nel trattamento di: -rughe, macchie della pelle TRATTAMENTI Ogni trattamento può durare dai 4 minuti, per bambini piccoli e anziani debilitati, a 25 minuti. Durata, intensità di ogni seduta e numero di applicazioni, dipendono dallo stato individuale del soggetto e dal grado del problema. Solitamente è consigliato un ciclo di 10 trattamenti articolati nell’arco di 8 settimane: 3 trattamenti la prima settimana, 2 trattamenti la seconda settimana, 1 trattamento a settimana per altre 5 settimane. Se il problema è molto consistente si può estendere i trattamenti fino a 15/30 sedute. In base alle condizioni personali è possibile anche un trattamento giornaliero per la durata e continuità da valutare caso per caso. |